Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
OLIO DI SEMI DI CANAPA
Un apporto quotidiano di olio di semi di canapa nella misura di 1 cucchiaino da teฬ al giorno, a livello preventivo; e da 1-3 cucchiai da tavola da distribuire nella giornata hanno dimostrato risultati eccellenti in caso di: Disturbi del sistema osteoarticolare e muscolare: viene usato No. Product Detail Price anche per la prevenzione e per la cura dell’artrosi e artriti, dolori muscolari e articolari; patologie autoimmuni; altre malattie infiammatorie come l’artrite reumatoide e il Morbo di Crohn; disturbi cardiovascolari e del metabolismo: lโuso quotidiano di olio di canapa (circa 4/5 cucchiaini al giorno) abbassa rapidamente il colesterolo e di…
Le proprietaฬ dell’olio di canapa
Il suo sapore ricorda quello delle nocciole e va utilizzato a crudo per preservarne intatte le straordinarie qualitaฬ nutritive e virtuฬ terapeutiche; ottimo per i bambini, eฬ perfetto anche per gli adulti e gli anziani. Scopriamo i suoi molteplici benefici
Ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Cannabis sativa,
l’olio di canapa eฬ un olio vegetale ricco in acidi grassi essenziali dalle spiccate proprietaฬ antiossidanti, immunomodulanti e antinfiammatorie, attualmente oggetto di studi e ricerche scientifiche.
Si presenta con un colore che varia dal verde chiaro al verde intenso, possiede un odore poco marcato ed un sapore molto gradevole che ricorda quello delle nocciole. Per questa ragione eฬ utilizzato per condire insalate, cereali, zuppe, ecc.. al posto o a fianco dell’olio extravergine di oliva. Le proprietaฬ dell’olio di canapaInsieme all’olio di pesce a quello di semi di lino, l’olio di canapa eฬ una delle poche fonti vegetali di acido alfa linolenico.
In particolare, l’olio di semi di canapa eฬ noto per il suo ottimale equilibrio tra omega-3 e omega-6: nessun altro alimento in natura eฬ in grado di garantire una proporzione 3:1, rapporto raccomandato dalle ricerche mediche e dalle piuฬ avanzate teorie nutrizioniste.
Questa, infatti, eฬ la principale differenza tra l’olio di semi di canapa e gli altri olii utilizzati nell’alimentazione o come integratori alimentari. Nell’olio di canapa sono presenti anche quantitaฬ significative di amminoacidi, essenziali al corretto funzionamento dell’organismo; numerose vitamine, tra cui A, E, B1, B2, PP, C; sali minerali come ferro, calcio, magnesio, potassio, fosforo; fitosteroli e cannabinoidi (specialmente CBD, Cannabidiolo) che secondo le piuฬ recenti acquisizioni medico- scientifiche hanno un’importante funzione di modulazione per quanto riguarda il sistema immunitario e le funzioni cognitive.
Il livello di THC (tetraidrocannabinolo), il principio attivo stupefacente della canapa, eฬ molto basso, meno di una parte per milione, cosiฬ per avere effetti psicotropi da parte di questa sostanza, bisognerebbe assumerne dai 5-9 litri al giorno.
Fino ad oggi non si eฬ verificato nessun tipo di effetti collaterali derivanti dall’assunzione di olio di canapa, ma al contrario, si sono osservati effetti benefici sulla salute, sia per i bambini che per gli adulti, tanto da essere ormai raccomandato nella prevenzione e nel trattamento delle malattie a base eฬ infiammatoria. Puoi approfondire gli usi dell’olio di canapa nell’ayurveda I benefici dell’olio si canapaL’olio di canapa viene venduto prevalentemente nei negozi di alimentazione biologica, va tenuto lontano da fonti di calore e luminose e una volta aperto si conserva in frigorifero.